Risotto agli scampi senza panna

Risotto agli scampi senza panna, mantecato con poco burro e parmigiano. Il segreto per la mantecatura sta nel rilascio di amido del riso. Giorgio Belcastro, autore di questo risotto agli scampi, ha usato un Carnaroli affumicato Tenuta La Gemma, delle Grange Vercellesi. Per mantecarlo ha…
Panissa vercellese, storia e ricetta.

La panissa vercellese è un piatto della tradizione popolare a base di riso. La particolarità sta nella cottura con il brodo di fagioli. Non si può raccontare la storia della panissa senza fare un passo indietro nel tempo, cercando di ricostruire la storia della nostrana…
Riso integrale. Tutto quello che c’è da sapere.

Cos’è il riso integrale? Come si ottiene e come si cucina? Ecco perché scegliere il riso integrale. Come si ottiene il riso integrale. Il riso integrale si ottiene da una prima lavorazione del riso, detta sbramatura. In questa fase si elimina la lolla, la buccia…
Riso Arborio Classico con gamberi e rucola

Un risotto preparato da Gerardo De Santo, in arte GJ Desa, con riso Arborio classico di Cascina Oschiena, Crova (VC). Nel risotto gambero rosso, emulsione di rucola e spuma di mandorla. Cosa significa Arborio Classico. La particolarità di questo riso è l’autenticità della cultivar, considerando…
Riso nero zucca e merluzzo all’olio affumicato

Riso nero zucca e merluzzo, olive e pomodori secchi. Condito con olio affumicato, timo e zenzero essiccato per esaltare l’aroma tutto naturale. Il riso nero, saltato in padella e servito caldo, è un ottimo ingrediente anche in inverno. Un vero e proprio smartfood, grazie alla…
Riso nero con salmone e zucchine al limone

Il riso nero con salmone e zucchine al limone è una ricetta molto popolare sul web, facile e veloce. Il riso nero è integrale, per questo motivo richiede tempi di cottura più lunga rispetto ad un riso normale, circa 40 minuti. Se volete accorciare i…