Riso Venere con verdure e limone

Riso Venere con verdure e limone è una ricetta semplice e deliziosa. Vegana al 100%, abbina gusto e salute in un unico piatto. Riso Venere con verdure e limone. Le proprietà nutrizionali del riso Venere sono famose: è un riso integrale, quindi ricco di fibre, sali…
Pasta di riso Venere con gamberi su crema di zucchine e basilico.

Angelo Ballasina ha un’azienda agricola a Monticello con Granozzo, in provincia di Novara, e oltre a coltivare eccellenze del territorio come il riso Carnaroli, ha introdotto varietà particolari come il riso rosso integrale Ermes, nato da un incrocio naturale con riso Venere. Gli appassionati foodie come me si ricorderanno dei…
Riso rosso Ermes e cipolla rossa, mele, nocciole e gorgonzola.

Una ricetta che Torino Magazine ha inserito nel suo numero di Dicembre come antipasto per le Feste, una gustosa reinterpretazione del riso che può essere anche rosso, non solo a Natale. Riso rosso Ermes con cipolla rossa, mela, nocciole e sfoglie di gorgonzola. Ingredienti per…
Tagliatelle di riso Venere con gamberi e pistacchi

Le tagliatelle di riso Venere vengono impastate con farina dell’omonimo riso nero, che gli conferisce aroma e colore. L’abbinamento con i gamberi nasce per una questione cromatica oltre che di gusto; e il pistacchio, verde e salato, completa questo piatto a celebrazione del riso Venere.…
Costardi Bros, il risotto al pomodoro da gustare in lattina

Il Costardi’s Condensed tomato rice è un risotto al pomodoro creato dai fratelli Costardi. Viene servito nel loro ristorante Christian & Manuel a Vercelli in una lattina. Un omaggio alla Pop Art di Andy Wharol e un modo diverso di gustare un piatto della tradizione. Se ne esalta…
Supa Ad Coi – Zuppa di cavolo Piemontese per i Santi.

La supa ad coi è una ricetta della tradizione piemontese che Francesca, nonna di mio marito Alberto, prepara ogni anno in occasione del primo Novembre, giorno dei Santi. La ricetta originale è preparata con il cavolo di Montalto Dora, località vicino a Ivrea in cui…