Pane senza glutine con farina di riso bianca e nera

Pane con farina di riso e grano saraceno, leggero e senza glutine. Il pane con farina di riso senza glutine, con aggiunta di farina di grano saraceno, è una ricetta di Maria Rosa di Fazio, oncologa e autrice del libro “Il cibo che cura. Il…
Riso italiano, dove si coltiva

Dove si coltiva il riso in Italia. Il riso italiano è famoso nel mondo soprattutto grazie al risotto. Eppure le varietà italiane sono molto diverse tra loro e adatte alle più svariate ricette. Dove si coltiva il riso in Italia con DOP e IGP in…
Riso e verza minestra

Immancabile sulla tavola d’autunno, il riso e verza è un piatto tipico italiano che ogni regione declina a suo modo. Oggi ve lo propongo in versione light, con una minestra confortevole e salutare perfetta per una cena leggera. Il riso che ho usato è un…
Piadina di riso nero

Naturalmente aromatica, la piadina di riso nero è buona e salutare. Il riso nero integrale macinato a pietra regala un aroma delizioso e un colore tutto naturale. Per farcirla ho usato un prosciutto San Daniele e dello stracchino del cuneese, di un allevatore molto attento…
Il Riso Basmati italiano? Non esiste!

Tra i risi più famosi nel mondo, il riso Basmati non può essere coltivato in Italia. Nasce sotto le pendici dell’Himalaya, dove l’India chiede il riconoscimento IGP. L’Asia produce quasi il 90% del riso nel mondo. In Italia si coltiva quasi il 50% del riso…
Risotto alla zucca vegan con pistacchi

Risotto alla zucca vegan con pistacchi, mantecato con panna vegetale alla curcuma. Un riso Carnaroli semintegrale del pavese per un risotto alla zucca cremoso, ma dal chicco croccante. Ingredienti per 3 persone: 250 gr di riso Carnaroli semintegrale 200 gr di zucca 1 cipolla rossa…