Riso per risotti. Qual è il migliore?

Il miglior riso per risotti ha chicchi grandi e consistenti. Un buon riso per risotti tiene la cottura e aiuta la mantecatura. Vediamo qual è il miglior riso per risotti. Riso per risotti della tradizione italiana. Per scegliere il miglior riso per risotti la legge…
Riso per sushi, quale scegliere

Il riso per sushi ha un chicco piccolo e tondo. Di aspetto cristallino, è naturalmente colloso. In pratica è il contrario del riso da risotto. Buona parte del riso destinato al mercato del sushi in Europa è coltivato in Italia. Anche se il nome del…
Cottura del riso per assorbimento

La cottura del riso per assorbimento consente di mantenere tutte le proprietà nutrizionali del riso. Vediamo quali sono i metodi di cottura del riso per assorbimento più utilizzati. 1) Cottura del riso per assorbimento con bollitura. Portate ad ebollizione l’acqua, il doppio rispetto alla quantità…
Riso nero con zucca, nocciole e Castelmagno

Riso nero con zucca, nocciole e Castelmagno, una ricetta semplice e versatile. Idelae per creare un primo piatto delizioso o un antipasto sfizioso. Un paio di idee per preparare il riso nero con zucca, nocciole e Castelmagno nel periodo delle Feste. Il riso nero so…
Risotto con carote e finocchi alla curcuma

Risotto con carote e finocchi alla curcuma, facile e leggero. La crema di carote e finocchi aiuta a mantecare, la curcuma aggiunge sapidità e il tocco finale dell’aneto conferisce colore e aroma naturale. Ho usato un riso Caravaggio, varietà del gruppo Carnaroli, con caratteristiche affini.…
Tipi di riso e usi in cucina.

Quali sono i principali tipi di riso e quali sono i diversi usi in cucina? In Italia si contano oltre 200 varietà di riso iscritte al registro nazionale.Vediamo quali sono i principali tipi di riso. Comune Originario, semifino, fino e superfino non esistono più. Una…