Il riso Gigante Vercelli ben si presta ai risotti. Con crema di barbabietola e fonduta di Asiago, decorato con chips di cavolo riccio.
Gigante Vercelli è un riso al quale sono molto affezionata perché simbolo della mia città. Ha una lunga storia alle spalle, che comincia dal 1936. Oggi è presidio Slow Food.
Ingredienti per 2 persone
- 160 gr di riso Gigante Vercelli “Gli Aironi Risi&Co.”
- 1 barbabietola rossa cotta
- Asiago
- Latte
- 2 foglie di cavolo riccio
- olio extravergine di oliva
- Vino bianco aromatico
- sale
- pepe
Preparazione
Pelate la barbabietola e tagliatela a dadini. Frullatela con un cucchiaio di olio. Preparate una fonduta con il formaggio Asiago, sciogliendolo con il latte. Se dovesse tendere a filare, frullatelo con il mixer ad immersione. Se avete bisogno di addensare un po’ la fonduta, aggiungete uno o due cucchiaini di amido di mais o di riso. Lavate le foglie di cavolo riccio, asciugatele e mettetele su una placca da forno. Spennellatele con olio, mettetele in forno 1o minuti a 180 gradi. Toglietele dal forno, dovranno essere croccanti proprio come delle chips. Aggiungete del sale fino. Preparate il risotto facendo tostare il riso in poco olio, aggiungete sale e pepe. Sfumate con del vino bianco, meglio se aromatico. Io ho usato un Muller Thurgau. Fate cuocere con acqua bollente, aggiungendola gradualmente e mescolando di tanto in tanto. A metà cottura aggiungete la crema di barbabietola. Il Gigante Vercelli cuoce in circa 15 minuti. Se serve, regolate di sale. Alla fine, mantecate con dell’olio: io ho usato un extravergine al rosmarino. Impiattate il risotto, aggiungete la fonduta di Asiago e le chips di cavolo riccio.
[…] che sapete come fare il risotto in 5 passaggi, potete prepararne uno. Provate un risotto alla barbabietola, risotto con gorgonzola e zafferano, risotto affumicato con carciofi e arancia, risotto con crema […]