La cottura del riso nero in forno a micronde avviene per assorbimento, è semplice e permette di ottenere un chicco asciutto e integro, ideale per preparare un’insalata di riso come questa, con l’aggiunta di finocchi, pompelmo rosa e alici marinate.
Ben tornati nel blog sul riso!
Ho utilizzato una varietà di riso nero che si chiama Gioiello, coltivata da Riso Goio 1929 a Rovasenda, nel cuore della Baraggia Vercellese.
Ecco i passaggi per cuocere il riso nero in forno a microonde.
Versate in un apposito recipiente per la cottura al microonde il riso nero, quindi versate 3 volte il suo volume d’acqua fredda e mettetelo in microonde con il coperchio ben sigillato. Il forno a microonde può essere di diversi modelli, l’importante è selezionare la massima potenza e lasciare cuocere per 40 minuti dall’accensione.
Al termine della cottura, noterete che l’acqua è stata completamente assorbita e che il chicco è rimasto ben sgranato, asciutto e compatto. A questo punto potete lasciar raffreddare il riso e preparare gli altri ingredienti per la vostra insalata. In questo periodo dell’anno vi propongo un’insalata d’inverno, con finocchi, pompelmo rosa e alici marinate, da condire con una leggera vinagrette agrumata.
Insalata d’inverno di riso nero, con finocchi, pompelmo rosa e alici marinate.
In collaborazione con Panasonic #ADV
Ingredienti per 2 persone
- 100 gr di riso Nero Goio 1029
- 2 finocchi
- 1 pompelmo rosa
- 10 alici marinate
- Condimento all’arancia Acetaia Malpighi
- olio extravergine di oliva siciliano
- sale
Preparazione
Fate cuocere il riso nero al microonde come da modalità di cottura sopra descritta. Lavate i finocchi e affettateli sottilmente con una mandolina. Pelate a vivo il pompelmo rosa e affettatelo, quindi aggiungetelo nel piatto insieme ai finocchi e al riso nero, completando con le alici marinate. Decorate con del finocchietto e aggiungete il condimento all’arancia di Acetaia Malpighi, a base di aceto di mosto acetificato d’uva bianca e succo d’arancia di Sicilia, un filo d’olio extravergine siciliano dal sapore deciso e un pizzico di sale.