Prima e unica DOP del riso italiana, è stata selezionata tra gli ingredienti destinati alla gara di alta cucina più prestigiosa al mondo, nelle selezioni europee tenutesi a Torino l’11 e il 12 Giugno.
Ben tornati nel blog sul riso!
Metti 20 tra i migliori chef in Europa e una giuria composta dai mostri sacri della cucina gourmet, Carlo Cracco, Enrico Crippa e Giancarlo Perbellini solo per citarne alcuni. Metti alcune tra le migliori eccellenze piemontesi, dal formaggio Castelmagno alla Fassona Piemontese, fino al riso S. Andrea di Baraggia Biellese e Vercellese DOP, fornito dal Consorzio di Tutela del Riso di Baraggia Biellese e Vercellese. Tutto questo rinforzato da un folto pubblico di tifosi, giornalisti, influencer, aziende e appassionati diventa Bocuse D’Or.
Ho avuto l’onore di partecipare alle selezioni europee, che hanno visto trionfare il Nord Europa, con Norvegia al primo posto, seguito da Svezia e Danimarca, lasciando un posto alle finali mondiali anche per il nostro bel Paese. Martino Ruggieri, giovane chef di Ledoyen Pavillon, 3 stelle Michelin negli eleganti Champs-Elisées a Parigi, ha saputo destreggiarsi al meglio e guadagnare un’altra grande sfida che lo vedrà impegnato a Lione nel 2019.
In bocca al lupo chef!